top of page

La Sacra Famiglia 

In mezzo a questo clima natalizio celebriamo la festa della Sacra Famiglia. Il Vangelo di Luca 2,41-52 ci racconta un evento molto particolare nella vita ordinaria della piccola famiglia di Nazareth. Il testo ci racconta, da un lato, una tradizione familiare, religiosa e culturale della vita del popolo ebraico: il viaggio a Gerusalemme una volta all'anno per Pasqua, se possibile, e in mezzo a questo evento, circostanza comune a molti genitori, il bambino, perdono...


Il tradizionale pellegrinaggio a Gerusalemme durante la Pasqua fa parte della cultura e della religione ebraica. Attualmente esiste addirittura un concetto conosciuto in Israele come “Aliyah” che significa “salire sul podio da dove si legge un pezzo della Torah”, perché aliyah deriva da salire. Ma questa parola si riferisce anche al ritorno, cioè al movimento di ritorno verso Gerusalemme, all'immigrazione per tornare a vivere in Israele, e poiché Gerusalemme è geograficamente su una piccola montagna, bisogna salire, poiché si usa lo stesso concetto.


Il Vangelo poi ci parla di questa Aliyah annuale, di questo tradizionale pellegrinaggio a Gerusalemme. La V. 41 dice che «ogni anno andavano a Gerusalemme», i genitori di Gesù si recano ogni anno in pellegrinaggio a Gerusalemme, per la festa della Pasqua. Questa festa tradizionale è una ri-memoria o commemorazione, cioè il rinnovamento dell'alleanza tra Dio e il popolo d'Israele nel suo "oggi", quell'alleanza che è eterna e che di generazione in generazione giunge a chiunque voglia riceverla. , c'è anche per Maria, Giuseppe e Gesù. La Pasqua è l'evento fondativo di Israele, Dio ha liberato il suo popolo dalla schiavitù affinché fosse libero per sempre, rimarrà fedele ad adorarlo come unico Dio e Dio lo renderà suo popolo per sempre. Questo è il motivo del pellegrinaggio a Gerusalemme, che dalla Galilea, in carovana e costeggiando il fiume Giordano, si compiva ogni anno in quel periodo.


Allora il v. 42 conferma questo rito consueto dicendo che la stessa cosa avvenne quando Gesù aveva 12 anni: «salirono secondo l'abitudine» (in greco katá tó ethos, κατὰ τὸ ἔθος) a Gerusalemme. La città è in fermento in quei giorni, pellegrini da ogni parte che tornano a Gerusalemme, portano offerte, ladri ecc. non mancano, come quando nei nostri tradizionali pellegrinaggi messicani alla Villa de Guadalupe o a Zapopan non mancano i ladri e voi bisogna stare attenti, anche se il bilanciamento del bianco è sempre segnalato, meno male. Ebbene, anche a Gerusalemme bisognava stare attenti. Tra l'allegria, l'incenso -necessario per profumare l'ambiente a causa dei tanti sacrifici animali sugli altari-, mescolato all'odore della carne arrostita... ovviamente attraente, i versi degli animali, il mormorio delle persone, i canti di gioia , le preghiere che salgono come un gemito chiedendo perdono a Dio, i dottori della legge all'interno del tempio, ecc. eccetera la carovana è nel pieno della gioia dell'incontro o del ricongiungimento con parenti e amici e nella festa religiosa più importante d'Israele, che conferma l'identità del popolo come popolo di Dio. Trascorsero lì almeno una settimana. Ma poi dovevi tornare alla vita normale, tornare a casa con le batterie ben cariche, come si dice in Messico, per continuare.


Il vangelo ci dice che si preparano al ritorno e al seguito (in greco la siunodiaσυνοδία), cioè il gruppo che da Nazaret si riunisce nella carovana, si prepara ora a ritornare nel nord di Israele, in Galilea. Tutti sono contenti, hanno pregato, hanno visto amici e parenti, hanno fatto le loro offerte, ritornano pieni e pieni di speranza. Il ritorno sta iniziando ma Gesù è ancora un bambino, così lo chiama il vangelo, in terra grecaπαῖς, è un termine che si riferisce a bambini e schiavi, perché in definitiva indica sottomissione, ha solo 12 anni, non ha ancora raggiunto i 13 anni necessari per essere adulto in Israele, quindi non è ancora abbastanza maturo per decidere adeguatamente e devono essere soggetti ai genitori. Ma Gesù mostra una personalità determinata, un carattere. Così l'evangelista sottolinea l'obbedienza alla quale ha deciso di sottomettersi anche al fatto che i suoi genitori terreni siano Dio, optando per l'incarnazione.


Gesù bambino, però, prende le sue decisioni e le sue iniziative. È il tempo dell'adolescenza, il tempo della sperimentazione, della definizione del proprio codice di valori, della definizione degli obiettivi, della conferma e del consolidamento del futuro. E Gesù sta mostrando che il suo discernimento è fatto. Tutta l'educazione che ha ricevuto dai suoi genitori si rivela in questo momento. Lo hanno educato alla vera libertà, e anche se non sarà ancora il suo momento, perché quella libertà dovrà maturare ancora di più, si intravede già ciò che questo giovane ha deciso per sé.


I suoi genitori, tranquilli, danno per scontato che venga con la carovana, l'assemblea, si fidano di lui, sarà con gli altri ragazzi, tra i parenti, ma lui passa una giornata intera per strada, iniziano a cercarlo e niente . Non è né tra parenti né tra amici o conoscenti. Che spavento, oggi potrebbero scattare subito l'allarme color ambra, per le ricerche immediate. I genitori devono tornare... da soli forse, il secondo giorno di viaggio ma ora tornati. Poi, dopo tre giorni di intense ricerche, finalmente lo recuperano. Era lì, nel tempio, in mezzo ai maestri, ad ascoltarli e a porre loro domande.


Gesù sta decidendo la sua identità, anche lui sarà maestro (in greco didáskalos:διδάσκαλος). L'evangelista presenta Gesù come un bambino che già forma il suo carattere, prende le sue decisioni, orienta la sua volontà, attento all'apprendimento. Lui è lì seduto in mezzo ai maestri, sì, è lì come Maestro, così lo chiamano Maria Maddalena e i discepoli, in ebraico: רַבִּי cioè rabbi, maestro insigne, per la sua saggezza, intuizione, discernimento, ecc., con i suoi interventi, i suoi ascolti e le sue domande, tutti restano stupiti della sua intelligenza e delle sue risposte.


I genitori del ragazzo sono sorpresi dalla scena. Il ragazzo in mezzo agli insegnanti, cosa ne sarà di questo ragazzo? ma come reagiscono padre e madre "Perché ci hai fatto questo, figlio? Tuo padre ed io ti cercavamo angosciati." E risponde sereno con un'affermazione così saggia da aver attraversato il tempo e lo spazio: "Perché mi cercavi? Non sapevi che era necessario che fossi in tutto ciò che appartiene a mio padre?" o come dirà più tardi: «Padre, tutto ciò che è tuo è mio e tutto ciò che è mio è tuo» (Gv 17).


La ricerca angosciosa rappresenta quei momenti in cui il maestro si perde e non riusciamo a "mettere i pezzi" come si dice in Messico.

bottom of page